Quella della famiglia Dal Bello è una storia che si intreccia ad Asolo da secoli. E’ la storia dell’amore per la propria terra fiorente, generosa e bellissima.
La storia di mani forti ed esperte che lavorano la terra dei Colli Asolani da tre generazioni, producendo vini che raccontano tradizioni ed esperienza, mani talentuose che, in questo luogo ricco di storia e cultura, hanno piantato le radici dei loro cuori e delle loro vigne.
La confezione Asolo Prosecco Millesimato compie 25 anni, e per questo importante anniversario si è considerato un anello che ne celebri la storia e l’imprescindibile legame al territorio: una veste che ne racchiuda l’anima antica ma moderna, e lo renda unico.
La tradizione è quella di sempre, valorizzata dall’eccellenza di vigneti giunti al massimo del loro splendore, da tecniche di imbottigliamento d’avanguardia, e da una squadra di primissimo livello grazie alla quale abbiamo ottenuto la certificazione V.I.V.A. per la sostenibilità dal Ministero dell’Ambiente, e reso questo prosecco straordinario.
Per questa prestigiosa ricorrenza, la linea degli spumanti Dal Bello Asolo Prosecco DOCG Superiore - Oro della Regina, Feudo della Regina e Asolo - viene unificata in una particolare collezione di prosecco millesimato: l’Asolo Prosecco Brut in anello d’argento, l’Asolo Prosecco Extra Dry in anello di bronzo e l’Asolo Prosecco Dry in anello d’oro, per soddisfare davvero ogni palato.
 
La nostra azienda ha sempre prestato particolare attenzione al territorio e alla sua salvaguardia; per questo motivo abbiamo aderito con entusiasmo al progetto nazionale V.I.V.A. “la sostenibilità nella viticoltura in Italia” promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Il progetto V.I.V.A. ha lo scopo di misurare la sostenibilità della filiera vitivinicola attraverso l’analisi di quattro indicatori: Aria, Acqua, Territorio e Vigneto. Oltre alla misurazione degli indicatori, abbiamo individuato azioni di miglioramento continuo, sia in vigneto che in cantina, attraverso la predisposizione di veri e propri piani d’azione. In occasione di Vinitaly 2019 abbiamo infatti ottenuto dal Ministero dell’ambiente il certificato V.I.V.A. come azienda sostenibile. Il nostro impegno è quello di proseguire nella tutela e nel rispetto dell’ambiente che ci circonda poiché noi siamo come le piante: affondiamo le nostre radici nella terra e per questo motivo dobbiamo rispettare madre natura che è la vita e ci dà la vita.